In questa pagina illustriamo i workshop organizzati da Fucine Vulcano APS in tema mobilità sostenibile (riparazione, recupero e autocostruzione biciclette) e riuso innovativo (laboratori, altri workshop…)

UPDATE GIUGNO 2018: Le attività di LABBICI sono sospese per lavori. Vi avviseremo appena le nostre attività ricominceranno regolarmente.


QUANDO                                    |   DOVE

SU PRENOTAZIONE                   |  presso LABBICI in Via San Dionigi 78, Milano (Cascina Nosedo)

WORKSHOP ATTUALMENTE ATTIVI:

  • Manutenzione di Base della Bicicletta
  • Assemblaggio della Bicicletta (con quota da definire in base al tipo di progetto)

Nota: Tutti i Workshop sono riservati ai tesserati all’Associazione: la quota di tesseramento è di 5€.

 

WORKSHOP 1: MANUTENZIONE DI BASE ():

Il Workshop “Manutenzione di Base” si articola lungo 3 appuntamenti, dedicati sia alla teoria che alla pratica del funzionamento della bicicletta e della sua manutenzione.

  1. Prima lezione: Introduzione al corso e alla bicicletta (componenti e storia) – pulizia – camere d’aria e copertoni – freni – postura in bicicletta
  2. Seconda lezione: cavi e guaine – catena – cambio
  3. Terza lezione: il movimento centrale – la serie sterzo – coni e mozzi delle ruote
WORKSHOP 2: ASSEMBLAGGIO DELLA BICICLETTA (a pagamento):

Puoi contattarci in sede, sulla nostra pagina Facebook o via E-Mail per definire insieme un progetto personalizzato in base alle tue esigenze.

REGOLAMENTO GENERALE dei WORKSHOP di FUCINE VULCANO APS:

Tramite locandine che verranno promosse on-line e in sede operativa si delineeranno le specifiche di ogni workshop con tematica progettuale, date, durata e costi.

A seconda della tematica progettuale verranno specificati i requisiti di materiale di cui automunirsi o che verranno forniti da Fucine Vulcano APS (spazio, strumenti, materiale pratico, cartaceo e digitale) e i soci consulenti a disposizione dei partecipanti del workshop per la durata specificata dal progetto nelle sue modalità preventivate.

L’accesso agli attrezzi di proprietà dell’associazione deve essere autorizzato da uno dei gestori. Gli attrezzi meccanici generici e quelli per la manutenzione di base delle biciclette sono messi disposizione a tutti gli associati per tutta la durata dei Workshop. Prima di iniziare le riparazioni ogni socio deve tuttavia assicurarsi di essere in grado di utilizzare in maniera corretta gli attrezzi necessari, per far si che durino nel tempo e che nessuno corra il rischio di farsi male. Per quanto riguarda gli attrezzi elettrici e le strumentazioni per lavori più specifici i soci devono ricevere esplicita autorizzazione ed essere seguiti da almeno uno dei soci del direttivo, soprattutto se alle prime armi.