QUANDO | DOVE
SABATO h. 15.00 – 19.00 | presso FUCINE VULCANO in Via Fabio Massimo 15/12, Milano (traversa dei numeri barrati, a destra di via Fabio Massimo, altezza Cascina Casottello)
COME:
Per accedere bisogna essere muniti almeno della tessera dell’Associazione dal costo annuale di 5 Euro.
Quando la ciclofficina popolare è aperta, tutti i soci sono benvenuti, a seconda che si voglia riparare, modificare, sostituire, progettare o ri-progettare il proprio velocipede (consulta il Regolamento Ciclofficina).
La ciclofficina mette a disposizione dei soci:
- Consulenze tecniche da parte dei gestori;
- Assistenza pratica dove necessario;
- Possibilità di accesso ad attrezzi meccanici di base utili alla riparazione delle biciclette;
- Possibilità di accesso a ricambi usati e nuovi messi a disposizione dall’associazione;
- Possibilità di deposito temporaneo della bicicletta in riparazione-costruzione.
Oltre al costo associativo richiediamo un contributo volontario, pertanto prima di donare ti chiediamo di considerare:
- Durata del periodo di riparazione;
- Quantità e qualità dei pezzi di ricambio usati (i ricambi nuovi hanno un prezzo fisso);
- Utilizzo di materiali di consumo quali grasso, paglietta metallica, vernici e svernicianti, sgrassanti, antiruggine, abrasivi ecc.;
- Disponibilità all’assistenza da parte dei gestori.
Gli ideali e modalità della ciclofficina popolare rappresentano qualcosa di consolidato nel tempo, proponiamo qualcosa di già familiare a molti, oltre che vissuto da noi stessi in altre ciclofficine sempre a Milano (!ALERT! LA CICLOFFICINA è UN’ATTIVITA’ AGGREGATIVA E SOCIALE, NON UN CICLISTA DAI PREZZI POPOLARI !FINE ALERT!)
Alla luce di ciò è anche bene aggiungere che i soci che volontariamente offrono il proprio aiuto sono persone accomunate dalla passione per il muoversi sostenibile, che condividono le proprie esperienze e saperi con chi volesse imparare qualcosa di più sulle biciclette.